“Taglia e Dona”, capelli lunghi e cuore grande: le trecce donate alle pazienti oncologiche

fonte:

https://www.meteoweb.eu/2021/08/le-trecce-di-capelli-donate-alle-pazienti-oncologiche/1712851/

Si chiama “Taglia e Dona” il progetto promosso dall’associazione di promozione sociale di Verona “La Cura Sono Io”, utile per raccogliere capelli da devolvere alle pazienti oncologiche

La donazione dei capelli da trasformare in parrucche per le pazienti oncologiche è un’attività sempre più necessaria, proprio per far fronte alle esigenze di tutte quelle donne che per via della chemioterapia perdono i capelli e hanno necessità di ritrovare quella ‘normalità’ quotidiana che con le cure estenuanti, utili per fronteggiare il cancro, troppo spesso viene a mancare.

Già a giugno Greta, a soli 8 anni, aveva deciso di donare la sua lunga treccia per confezionare parrucche da destinare alle pazienti oncologiche. E altre due piccole donne dal cuore grandissimo hanno seguito il suo bellissimo gesto pieno di altruismo e sensibilità verso chi soffre – E’ quanto scrive Luca Zaia, presidente della Regione Veneto, sulla propria pagina Facebook -. Questi bellissimi doni sono stati consegnati dal Direttore dello IOV – Istituto Oncologico Veneto Patrizia Benini al presidente dell’associazione di promozione sociale di Verona “La Cura Sono Io”, Maria Teresa Ferrari.

E si chiama proprio “Taglia e Dona” il progetto promosso dall’associazione: i parrucchieri aderenti all’iniziativa possono effettuare un taglio di capelli gratuito a chiunque decida di regalare i propri capelli per questa causa”.

Si accettano tutti i tipi di capelli – si legge nel posto del governatore –non trattati, oppure trattati con tinta o permanente, non decolorati. Puliti e asciutti, devono essere raccolti in una treccia della lunghezza minima di 30 centimetri. Per ulteriori informazioni e consegne (possibili anche via posta): segreteria@lacurasonoio.it”.

Resto sempre senza parole di fronte a questi semplici gesti che denotano un grandissimo senso di generosità ed empatia. Grazie di cuore, anche a nome di tutte le pazienti che con questo dono possono gradualmente ritrovare sé stesse“, conclude Zaia.

Buon compleanno APEO!

Buon compleanno
Associazione Professionale di Estetica Oncologica – APEO

Il 16 maggio di sette anni fa nasceva APEO.

Sembra ieri che fantasticavamo alla creazione di un progetto capace di aiutare in modo concreto le persone in terapia oncologica, un progetto che fosse in grado di tenere in considerazione aspetti come il benessere e la qualità di vita.

Ci abbiamo creduto fin da subito e abbiamo trasformato questo sogno in realtà.

Non c’era un disegno vero e proprio, delle regole precise da seguire.

APEO è nata un passo alla volta grazie al prezioso appoggio del Prof. Umberto Veronesi che ci ha spinto ad iniziare…il mondo dell’oncologia aveva bisogno di noi!
E noi avevamo le competenze per poterlo fare!

Il nostro meraviglioso progetto nasce da tanti bisogni messi insieme e dalla volontà di soddisfarli.
Ma anche da storie di vita personali. Alcune cose se non le vivi non le puoi comprendere fino in fondo!

Crediamo nella multidisciplinarietà: la malattia è la somma di tante cose. C’è bisogno di tante figure professionali diverse.

L’estetista specializzata in Estetica Oncologica così come l’ha voluta APEO non c’era.

Non è stato tutto facile ma non abbiamo mai avuto dubbi.
Il nostro obiettivo di migliorare la qualità di vita delle persone in terapia oncologica si vedeva realizzato giorno dopo giorno!

Oggi siamo soddisfatti di tutte le fatiche, le lacrime, le gioie, le difficoltà, lo stress e le paure. Siamo orgogliosi di chi siamo, di cosa facciamo e di come lo facciamo.

APEO è diventata non solo un percorso formativo in Estetica Oncologica, ma una vera e propria famiglia!

Ringraziamo le nostre apeine, che hanno contribuito a mantenere accesa la fiamma e la passione per il nostro lavoro!
Grazie a chi c’è dal primo giorno e a chi c’è da oggi.

E’ il nostro compleanno, la nostra festa!

Ti aspettiamo LUNEDI’ 17 MAGGIO ORE 18:30 per festeggiare!

Si tratta di una LIVE che potrai seguire sulla pagina Facebook di Apeo

Faremo una chiacchierata con le socie fondatrici e alcuni ospiti speciali tra cui: Paolo Veronesi, direttore Divisione di Senologia Chirurgica presso lo IEO di Milano e Maria Teresa Ferrari, presidente dell’associazione “La cura sono io”!

Ci vediamo online per spegnere le candeline e fare un brindisi tutti insieme!!!

Sportello Oncologico Digitale

E’ nato lo Sportello oncologico LA CURA SONO IO, dedicato a chi ha avuto una diagnosi di cancro e ha bisogno di risposte concrete per quanto riguarda i primi servizi:
– PARRUCCHIERI- PARRUCCHE
– ESTETICA ONCOLOGICA -APEO
– I MIEI DIRITTI
– CONSULENZA ETICA
– LETTURA ESPRESSIVA IN AMBIENTI DI
CURA – CIRCOLO DEI LETTORI DI VERONA
– LA BELLEZZA CHE NUTRE
Servizi tutti gratuiti, per i malati oncologici di Verona e provincia, e alcuni invece già nazionali.
Potete scoprire lo sportello domani 11 maggio ore 18 sulla nostra pagina.

Un progetto a sostegno delle donne

L’obiettivo è creare uno sportello oncologico a disposizione delle donne che si trovano ad affrontare un percorso con il cancro.

Ci sta lavorando l’associazione “La Cura sono Io”, fondata da Maria Teresa Ferrari. L’abbiamo incontrata per capire come dare una mano, e come farlo concretamente, a chi sta lottando con un tumore.

Ecco l’intervista andata in onda durante il nostro Tg Domenica del 4 aprile, giorno di Pasqua; un servizio che vuole essere segno di Rinascita.

https://tgverona.telenuovo.it/attualita/2021/04/04/la-cura-sono-io-un-progetto-a-sostegno-delle-donne-in-cura-oncologica-video