fbpx Skip to content

Consulenza Etica

Diritto alla vita e tutela della dignità

consulenza a cura di m.gloria de bernardo

Docente a contratto dal 1999 presso l'Università degli Studi di Padova nei Corsi di Laurea Sanitari dove insegna Bioetica; dal 2000 lavora nei Comitati Etici dell'AOUI di Verona in qualità di bioeticista, dal 2000 al 2006 nel Comitato Etico della Sperimentazione, dal 2006 al 2017 nel Comitato Etico per la pratica clinica e dal 2018 ad oggi nel CESC (Comitato Etico della Sperimentazione di Verona e Rovigo).

Chi è la bioeticista che affiancherà i professionisti dello sportello oncologico?

Una persona che ha fatto un lungo percorso di studio e pratica in ambito sanitario per poter affrontare i problemi della bioetica, che in questo preciso contesto di aiuto ai pazienti oncologici, possono sorgere quando ci si trova davanti ad interrogativi quali:

  • Come posso esercitare al meglio il mio diritto di esprimere le mie volontà sui trattamenti sanitari che mi vengono proposti?
  • Quali sono gli strumenti migliori che posso mettere in atto per fare in modo che la mia relazione con chi mi sta curando si trasformi in una alleanza terapeutica volta alla ricerca del mio bene?

La bioeticista non fornirà risposte, ma aiuterà la persona, che si trova in un momento di grandi incertezze, a creare quel terreno di condivisione con la sua equipe curante, attraverso il quale potrà giungere a compiere scelte in modo responsabile.

Gli strumenti della bioetica, che sono la conoscenza dei principi e delle leggi, tengono sempre presente l’esperienza e la storia che ogni persona porta con sé, ascoltando e costruendo le condizioni per la creazione di uno spazio discorsivo, dove il pluralismo dei contesti diventi l’occasione per relazionarsi con maggior fiducia nei confronti delle persone.

– Il processo del consenso informato
– Principi della Legge n.219 del 2017
– L’alleanza tra medico e paziente

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna allo shop
      Calculate Shipping
      Apply Coupon