Parrucchieri e parrucche
Il Progetto Taglia e Dona!
Più capelli doniamo, più parrucche regaleremo ai pazienti oncologici.
Alcuni trattamenti antitumorali possono causare la caduta dei capelli. Per la qualità della vita, il ritorno al lavoro, la socialità del malato di cancro, la parrucca diventa un vero e proprio presidio sanitario necessario, utile ad alleviare una condizione di grave disagio
psicologico nelle relazioni della vita quotidiana.
La Cura Sono Io, in collaborazione con l’Hairstylist & Beauty DenisZorzi e Winner’s – Capelli vincenti (Verona), promuove il progetto “Taglia e Dona”: taglio gratuito dei capelli e consulenza parrucche per i malati oncologici con alopecia da trattamento chemioterapico.
Ogni 800 grammi di capelli donati, Winner’s regalerà una parrucca, a scelta del paziente oncologico che ne farà richiesta a La Cura Sono Io


I destinatari, che dovranno essere soci de La Cura sono Io, saranno scelti in base al loro ISE, che verrà visionato dal Patronato con un numero di protocollo, rispettando quindi la Legge sulla privacy di ogni paziente. A tutti gli altri pazienti sarà data la possibilità di usufruire degli sconti previsti.
Si ricorda che tutte le parrucche oggetto di donazione sono considerati dispositivi medici.
Taglia e Dona in Salone
Tutti possono donare i propri capelli tagliandoli ovunque lo desiderino.
I pazienti oncologici, destinati a perdere i capelli a causa delle terapie, potranno richiedere il taglio gratuito. Dovranno prendere appuntamento con un parrucchiere che aderisce (vedi lista qui sotto), specificando l’iniziativa “Taglia e Dona”.
Aiutateci ad allargare la rete in tutta Italia!
Se desiderate collaborare con noi, inviateci una mail e vi contatteremo.
DENIS ZORZI HAIRSTYLIST & BEAUTY
- VIA MANTOVANA 84, 3712237
- 045 860 1002
maddalena HAIR BOUTIQUE
- VIA IV Novembre 17, 37126 VERONA
- 045 834 6006
JEWEL ESTETICA E PARRUCHIERI
- VIA FIUME 15, 37135 VERONA
- 045 222 2689
winner's capelli vincenti
- VIA enrico fermi 13c, 37135 VERONA
- 045 509 139
salone silvana
- piazza risorgimento 12/a, 37139 VERONA
- 045 890 0086
davide goldini laboratiorio moda
- via campagnol 17/a, 37066 sommacampagna (VR)
- 349 275 1288
antonio vangelista
- via roma 79, 37012 bussolengo (VR)
- 045 715 1987
memi hair sculture
- via giacomo matteotti 7, 37015 sant'ambrogio di valpolicella (VR)
- 045 686 0566
ivan di ivan puccetti
- via chopin 5, 37029 san pietro in cariano (vr)
- 045 770 2134
parrucchiere chez elena
- via principe umberto 41, 37045 legnago (vr)
- 0442 24 28 1
new model faltracco davide
- via san vito 34, 37045 legnago (vr)
- 0442 64 16 60
franca veronesi style
- Localita' Ca' Romana 1, 37010 Brenzone (VR)
- 045 742 0268
la barbiera di battistoli emanuela
- via marco polo 1, 37016 garda (vr)
- 045 725 6748
PARRUCCHIERI FERRARI di CRISTIANO & GIAMPIETRO
- Via Camporosolo 196, 37047 san bonifacio (vr)
- 045 761 0668
CRAZY LOOK di MARINO MARANGONI
- Viale dell'Industria 5, 37030 badia calavena (vr)
- 045 781 0320
spazio emme
- Via Adriano Cristofoli, 37138 Verona (VR)
- 045 563 488
NEREIDE
- via Condotti 1, 45031 Arquà Polesine (RO)
- 0425 918194
Punto Style Parrucchieri
- Via Molinetto 2 37032 Monteforte D’Alpone VR
- 045 6175140
salone melissa parrucchiera
- via Casarsa 9, 33080 Zoppola (PN)
- 0434 977377
SALONE DOPPIO STILE di Campagnolo Catia
- Via Don Guglielmo dalla Gassa 2, 36055 NOVE (Vi)
- 0424 175 1616
Spedisci la tua treccia per posta
I capelli potranno anche essere spediti per posta da chiunque desideri donarli, attendendosi alle indicazioni descritte di seguito.
Si accettano capelli, anche grigi, non trattati oppure trattati con tinta o permanente non decoloranti.
I capelli, puliti e asciutti, dovranno essere raccolti in una treccia della lunghezza minima di 30 cm.
I capelli ricevuti verranno utilizzati per rammendi e riparazioni di parrucche.
Alla persona che ha donato i propri capelli, verrà inviato un certificato di donazione, per questo motivo vi consigliamo di inserire all’interno della busta la vostra email e il nome del donatore.
La treccia di capelli dovrà essere consegnata o spedita al responsabile del servizio:
DENIS ZORZI
Hairstylist and Beauty
via Mantovana 84
37137 Verona
La Winner’s si impegna inoltre a fornire uno sconto, pari al 15% o al 20%, a tutti i soci dell’Associazione che acquisteranno da loro una parrucca.
Verrà richiesta la tessera associativa che sarà possibile sottoscrivere anche presso la stessa sede della Winner’s.
Le parrucche acquistate da da Winner’s sono dispositivi medici, possono avere detrazione fiscale e hanno IVA al 4%. Contattateli specificando l’iniziativa “Taglia e Dona”.
Ecco come vengono lavorati i capelli donati
LE DOMANDE PIÙ FREQUENTI
di Eleonora Bonfà
La perdita dei capelli durante la chemioterapia si verifica perché vengono bersagliate dai chemioterapici tutte le cellule, sia quelle sane che quelle tumorali. I follicoli piliferi sono fra le cellule del corpo che crescono più rapidamente. Ma, come la chemio fa il suo lavoro contro le cellule tumorali così distrugge anche le cellule dei capelli. Nel giro di un paio di sedute di chemio si rischia di perdere alcuni o tutti i capelli. La caduta può essere graduale o velocissima.
Alcuni farmaci chemioterapici colpiscono solo i capelli. Altri causano la perdita di ciglia e sopracciglia, peli pubici, peli su gambe, braccia, ascelle.
L’entità della perdita di capelli dipende da quali farmaci vengono utilizzati e per quanto tempo. Alcuni tipi di chemioterapia sono assunti settimanalmente e in piccole dosi e questo minimizza la perdita di capelli. Altri trattamenti sono previsti ogni tre o quattro settimane in dosi più elevate e possono causare una caduta
maggiore.
Innanzitutto è importante parlarne col proprio oncologo per scoprire quali saranno gli effetti delle cure prescritte. E poi, prepararsi, andando a provare copricapi e parrucche per vedere come stiamo, come ci sentiamo. Questo ci aiuterà emotivamente a superare il momento della perdita dei capelli, ma soprattutto
a non coglierci impreparate.
La scelta è strettamente personale.
Sia le parrucche che i copricapi che si trovano sul mercato sono prodotti adatti al periodo di cure
chemioterapiche. Prova diverse parrucche prima di scegliere quella adatta per te per trovare il tipo di acconciatura, perché si deve adattare alla forma del viso e alla vostra personalità.
La parrucca spesso è la scelta più semplice perché, una volta trovato il taglio e il colore perfetto, ci aiuta a superare il momento senza grandi cambiamenti di immagine. Il turbante è utile per la sua praticità, morbidezza e leggerezza. È perfetto in casa, a letto e quando si fa sport.
Oggi la gamma dei turbanti si è talmente ampia che ci sono copricapi perfetti per sentirsi a proprio agio in qualsiasi momento e situazione, anche nelle serate eleganti.
È molto importante continuare a lavare la cute almeno una volta alla settimana con uno shampoo delicato.
Aiuterà la ricrescita del capello quando saranno terminate le terapie.
Assolutamente NO!
I capelli cadono non perché sono deboli o fini, ma perché sono gli effetti della chemioterapia. Qualsiasi prodotto o lozione che si prenda, potrebbe interferire con l’effetto della chemioterapia e diminuire la sua efficacia. Inoltre è importante ricordare che bisogna sempre consultare il proprio oncologo qualsiasi prodotto si prenda.
Durante la chemioterapia, e subito dopo, sono sconsigliati trattamenti aggressivi per i capelli e il cuoio capelluto come permanenti o tinture chimiche. Tuttavia è possibile utilizzare prodotti neutri e delicati per la
cura dei capelli e coloranti naturali. È consigliabile inoltre spazzolare i capelli, anche se radi, con una spazzola morbida, come quelle utilizzate per i bambini. Evitare di esporre il cuoio capelluto ad eccessive
fonti di calore come phon troppo caldo o il casco per i capelli.
Questa è la domanda più frequente.
La paura che possa succedere è il retaggio di svariati film comici o vignette televisive.
Ma fortunatamente ciò non accade nella realtà. La parrucca non vola via né con il vento né in altri modi.
Ormai la tecnologia e i vari materiali usati anche nel settore medicale aiutano ad avere un comfort e una sicurezza ottimali. Pertanto, indossate e portate la vostra parrucca con naturalezza e semplicità.
Una volta ogni 3-4 settimane:
Immergere la parrucca per circa 15 minuti in una soluzione di shampoo specifico per parrucche e acqua fredda.
Sciacquare bene.
Immergere 15 minuti o più in acqua fresca e aggiungere un po’ di ammorbidente per parrucche.
Risciacquare leggermente.
Tampona bene la parrucca con un asciugamano.
Non strofinare o sfregare.
Agitare la parrucca per far prendere movimento ai capelli, posizionarla su un porta parrucca e lasciarla asciugare.
Quando la parrucca è asciutta, pettinarla e agitarla un po’ per donarle un aspetto naturale.
Prenditi cura della tua parrucca riponendola su un porta parrucche di notte, indipendentemente dal tipo di
capelli di cui è fatta. Manterrà la sua forma e la piega.
È importante, se soffri di alopecia o quando i tuoi capelli stanno ricrescendo, prenderti cura della loro salute e della cute. È consigliabile fare trattamenti detossinanti e di pulizia profonda almeno ogni 2/3 mesi.
Massaggia il cuoio capelluto con prodotti specifici. Taglia le tue estremità naturali di 1/4 ogni 8-12 settimane.
Non esporre la parrucca a calore troppo elevato.
Mai spazzolare le parrucche quando sono bagnate.
Non utilizzare ferri da arricciacapelli, asciugatrici piastre.
Tenere la parrucca lontano da forni, piano cottura, barbeque.
In caso di esposizione al caldo accidentale e “frizzatura “della parrucca, NON tagliate i capelli rovinati!
Non indossare una parrucca direttamente dalla confezione!
Non indossare una parrucca troppo stretta. Può causare mal di testa e spezzare i capelli naturali.
Non mettere una parrucca sui capelli bagnati. Causerà rotture e la proliferazione di batteri e cattivo odore.
Non usare lacca: rovina i capelli. Usa prodotti specifici così avrai capelli belli e lucenti più a lungo.
Se la parrucca è di capelli sintetici non portarla di notte a letto: i capelli si rovinano.